Skip to main content

Sport Nautico

Information

Se vi piace osservare il formarsi di fantastiche nuvole, dovete allora venire qui da noi nel corso dell’estate. E’ grandioso vedere come si formano e poi di nuovo si dissolvono. Presto capirete che il lago attraverso la sua grandezza è in grado di influenzare anche il tempo. Il vapore acqueo proveniente dall’acqua del suo bacino, spinge le nuvole da parte. Con i suoi 114 km² il Lago di Bolsena è del 35 % anche più grande del lago di Chiemsee, nella Baviera tedesca.

Wassersport

Spesso splende il sole, sebbene tutt’intorno grandi nubi si addensino in cielo. Dopo il passaggio di un fronte temporalesco arriva con frequenza “la tramontana”. Un vento fresco e secco, che soffia dai monti e può durare normalmente 3 giorni. In questi giorni domina una vista magnifica del lago. Ma attenzione, fuori sul lago ciò che domina è il vento, con forti folate di cui non è facile valutarne l’intensità, soprattutto per un velista non proprio esperto.

Con questa situazione meteorologica dovrebbero uscire in acqua solo velisti o surfisti di provata esperienza. E’ consigliato anche con materassini, gommoni o altro non allontanarsi dalle strette vicinanze alla riva. Gli alti alberi creano una zona a riparo dal vento.

Un vero e proprio soccorso in acqua non c’è. Per garantire la sicurezza di chi pratica Sport acquatici aiuta soltanto il non perdersi di vista reciprocamente ed essere pronti a prestarsi soccorso in caso di bisogno. Perciò se lo fate anche voi, si è ancora più sicuri.

Di aver paura non c’è bisogno. Il lago è un luogo fantastico per andare a vela, soprattutto quando ci sono venti da Sud/Sud-Ovest, venti che spirano trasversalmente verso la nostra riva. Allora il lago è decisamente più sicuro, il vento è più uniforme e spiagge per chilometri...

Con una attenta osservazione delle condizioni del tempo, normalmente si evitano cattive sorprese. E chi qui non imparerà ad andare a vela o ad andare in surf, non lo farà mai più..